Hotbox Blog

Dopo aver studiato attentamente il piatto da proporre ai vostri clienti, bisognerà prestare altrettanta, se non superiore, attenzione al packaging nel quale trasportare le vostre prelibatezze.
I migliori ingredienti, combinati con sapiente fantasia, daranno un risultato che dovrebbe essere particolarmente apprezzato dalla vostra clientela appassionata di ordini a domicilio.
Per portare a casa dei vostri clienti un’esperienza innovativa dovreste concentrarvi, dopo aver pensato al contenuto, anche sul contenitore…
A livello normativo, L’Istituto Superiore di Sanità ha stabilito una serie di linee guida con delle indicazioni ad interim sul contenimento del contagio Sars-Covid-2 da cui estrapoliamo:
“Gli alimenti pronti per la consegna devono essere posti in contenitori adatti al contatto con gli alimenti (MOCA) ed essere separati da altre merci. Borse e zaini termici usati per la consegna degli ordini devono essere puliti e disinfettati dopo ogni uso.” Qui documento orginale: Protocollo ISS
Pasta, carne, pizza, patatine fritte, crostata, pesce, toast, panini…
Ognuno di questi capisaldi della cucina da asporto o domicilio ha alcune forme “tradizionali” di imballaggio.
Quale packaging per il domicilio dovrei usare?
Nate e perfezionate in un’epoca in cui la plastica era l’unica alternativa e sembrava il futuro, le classiche vaschette/contenitore in alluminio con coperchio o chiuse con un giro di carta alluminizzata sono da sempre tra le compagne di viaggio preferite sia per uso domestico che per uso commerciale.
Successivamente abbiamo visto crescere imballaggi e confezioni di vario tipo, solitamente inquinanti, prima del grande boom green dei contenitori riciclabili.
Per quanto riguarda i contenitori del “nuovo millennio” sicuramente oggi abbiamo una varietà di offerte e di tecnologie applicate ben più ampia rispetto al passato:
Plastiche alveolate, Pet alimentare, alluminio (si, sempre lui), cellulosa, polpa di cellulosa, carte e cartone riciclati o riciclabili, con pellicole in pet interne, alluminizzate… Insomma il mercato offre un’importante varietà di opzioni pronte a coprire qualunque esigenza.
Ma qual è il contenitore migliore?
Non vi proporremo una soluzione, ma un suggerimento: semplice è meglio.
Se avete fatto la scelta di utilizzare Hotbox e siete già partiti con l’idea di settare un nuovo standard per la delivery e Vi ringraziamo per averci scelti e vi chiameremo a testimoniare le vostre esperienze!
Se state ancora pensando a come proporre una delivery innovativa e di qualità, sappiate che la tecnologia di Hotbox è amica della semplicità: quando selezionerete i fornitori contenitori con i quali potrete trasportare la creazione i vostri piatti sappiate che dovranno avere delle prese d’aria per eliminare o favorire l’eliminazione del vapore in eccesso, che dovranno essere leggeri, impilabili, facilmente trasportabili.
Non utilizzate plastiche, oltre che inquinanti sono inutilmente costose e fonderebbero a contatto con le pareti dell’Hotbox, ma soprattutto utilizzate materiali facilmente riciclabili come alluminio e polpa di cellulosa: i più semplici e meno costosi, sono anche i più efficaci!
Prendendo ad esempio un classico cartone per la pizza, forse uno degli imballaggi più richiesti e più diffusi, sappiate che sul mercato ci sono prodotti con tecnologie di produzione avanzatissime, che provano a sopperire alle mancanze della classica delivery di scarsa qualità, ma che costano oltre 0,70€ l’uno.
Per darvi un parametro, un buon contenitore in polpa di cellulosa ne costa 0,13-0,15€.
Ovviamente sul consumo del singolo cartone l’impatto è minimo, ma pensate che la differenza ( fatta sui grandi numeri) può essere impattante per ben più di 100000€/anno!
Facendo le consegne con Hotbox renderete più felici i clienti, trasporterete il cibo con minor inquinamento e contribuirete alla possibilità di riciclare la cellulosa da parte dei vostri consumatori. Create una circolarità di informazioni e consigli in questo senso.
Da soli possiamo fare qualcosa, ma uniti potremo preservare l’ambiente per le generazioni future!
Domande?
Altri articoli

Porta un amico in Hotbox! 2 mesi gratis di noleggio solo per te!
Porta un amico in Hotbox! 2 mesi gratis di noleggio solo per te!#offertaspecialeConosci ristoratori ancora senza Hotbox? Faglielo scoprire tu, la tua fedeltà sarà premiata! Da oggi fino al 30 settembre 2022 invita altri ristoratori come te ad utilizzare HOTBOX e per...

Noleggia Hotbox adesso, l’estate te la regaliamo noi!
NOLEGGIA IL TUO HOTBOX ADESSO E INIZIA A PAGARE DA SETTEMBRE#offertaspecialeL'ESTATE TE LA REGALIAMO NOI! L'estate è nel pieno e tu non vuoi deludere i tuoi clienti con cibi gommosi e rovinati dal trasporto? Noleggia il tuo HOTBOX adesso e inizia a pagare da...

Fare consegne a domicilio perfette con Hotbox
Fare consegne a domicilio perfette con Hotbox#FooddeliverytipsStupisci i tuoi clienti con un servizio di delivery premium con HotboxSogni clienti felici e vuoi fare consegne a domicilio perfette? HOTBOX è ciò che stai cercando, perché ti aiuta ad offrire ai tuoi...

Aumentare i clienti con le delivery Platforms
Aumentare i clienti con le delivery Platforms#FooddeliverytipsFai le consegne a domicilio e vuoi aumentare i tuoi clienti? Scopri tutti i segreti delle delivery platforms!Un ristoratore che fa consegne a domicilio deve sfruttare al meglio la possibilità di aumentare i...

I vantaggi di una propria APP di prenotazioni
I vantaggi di una propria APP di prenotazioni#FooddeliverytipsPer i ristoratori che fanno consegne a domicilio sono molto numerosi i vantaggi di una propria app di prenotazioniValutare l'opportunità e i vantaggi di una propria app di prenotazioni è un passaggio...

Organizzare la flotta per le consegne a domicilio
Organizzare la flotta e il personale per le consegne a domicilio#FooddeliverytipsCome organizzare la flotta e gestire al meglio il personale per le consegne a domicilioOrganizzare la flotta di mezzi e il personale per le consegne a domicilio Un argomento importante...

News – Offerta speciale HOTBOX Refurbished
News - Offerta speciale HOTBOX RefurbishedDisponibili solo 10 E-Box!Ci sono solo 10 E-Box disponibili per un’occasione imperdibile! Mettiamo a disposizione dei nostri affezionati clienti 10 HOTBOX modello E-box 50 lt utilizzati da noi pertest, al prezzo...

Delivery platforms o app proprietarie per le consegne a domicilio?
Delivery platforms o app proprietarie per le consegne a domicilio?#FooddeliverytipsChe differenza c'è tra utilizzare le Delivery Platforms per le consegne a domicilio del ristorante oppure avere una propria APP e farle in proprio?Certamente ce ne sono molte! Possiamo...

Come possono i ristoratori aumentare i profitti con Hotbox
Come possono i ristoratori aumentare i profitti con Hotbox#FooddeliverytipsVuoi aumentare i profitti con Hotbox? Quali vantaggi può portare Hotbox ai ristoratori che fanno consegne a domicilio?Certamente moltissimi! Uno di questi è la possibilità di fare più consegne...

Come farsi conoscere dai clienti nella delivery
Come farsi conoscere dai clienti nella delivery#FooddeliverytipsCome Farsi conoscere dai clienti nella delivery e far crescere il proprio business?Il food delivery può diventare un ramo di business importante per molte attività già costituite della ristorazione oppure...