Quali sono i costi per il ristorante che vuole fare delivery

#Fooddeliverytips

Sono sempre di più ristoranti e pizzerie che si attrezzano per fare consegne a domicilio.

Progetto pizzeria da asporto

Quali sono i costi della delivery?

Stai pensando di attrezzare il tuo ristorante o la tua pizzeria per le consegne a domicilio e vuoi farti due conti per sapere quanto costa utilizzare le piattaforme di food delivery? Oppure fai già le consegne e ti chiedi quanto incide il costo delle consegne sui tuoi ricavi?

Ecco qualche consiglio per capire meglio quali sono i costi per il ristorante che vuole fare delivery.

Le piattaforme di food delivery più conosciute offrono ai ristoratori due differenti tipi di servizi:

  • Modalità Marketplace con delivery

  • Modalità Marketplace senza delivery

Con il servizio più completo (Modalità Marketplace con delivery),

offrono al ristorante la possibilità di esporre nella vetrina del Marketplace il proprio menù, far compilare e ricevere l’ordine del cliente, far effettuare il pagamento sul circuito del Marketplace. Arrivati a questo punto, in questo caso, le piattaforme stesse si occupano anche di effettuare per voi la consegna dei vostri cibi fino a casa del cliente

A intervalli regolari concordati sarà la piattaforma stessa che, trattenuta la sua commissione, trasferirà al ristoratore il denaro incassato per gli ordini. Acquistando dalla piattaforma il servizio in questa modalità, la commissione pagata dal ristoratore alla piattaforma può arrivare al 30% del fatturato

C’è poi la possibilità di erogare buoni sconto per i clienti, oppure di promuovere la propria attività tramite ADV online. In questo caso si tratta di costi aggiuntivi, che dovrete considerare di sommare a quelli delle commissioni, e che potrebbero far lievitare i costi anche

fino al 40% del vostro fatturato

Se invece fate voi in proprio le consegne dei cibi venduti tramite le piattaforme (Modalità Marketplace senza delivery),

i costi delle commissioni si arrestano in un range

variabile tra il 15% e il 17%

Si tratta di una soluzione decisamente più conveniente per il ristoratore, che può investire sulla fidelizzazione del cliente e sulla migliore qualità del servizio destinando parte del denaro risparmiato per creare una propria flotta di mezzi e formare una propria squadra di rider. 

In entrambi i casi, tenete presente che il fatturato realizzato con il supporto di questi intermediari viene scontrinato e pagato dal cliente direttamente alla piattaforma. Sarà poi la piattaforma che, in base al volume di fatturato ed agli accordi presi, trasferirà il denaro sul vostro conto corrente con cadenza regolare, che potrà essere settimanale, quindicinale o mensile. Nei casi di pagamenti più dilazionati, dovrete anche tenere in considerazione il tempo necessario per entrare in possesso del denaro dei vostri incassi.

Speriamo che i nostri consigli per un progetto di pizzeria da asporto perfetta ti siano stati utili.

In caso tu abbia altre curiosità puoi scriverci a info@hotboxfood.it o registrarti qui

Seguici sui nostri social YOUTUBE  FACEBOOK

#Hotbox #ristorazione #foodtech #fooddelivery #restaurant #ristorazioneitaliana #pizzadelivery #pizzalove #Hotboxfood #pizza #consegneadomicilio #nonsolopizza #hamburger #nonsolohamburger

consegne di cibo a domicilio per ristoratore

Ultimi articoli

Promuovi le consegne a domicilio con JustEat

Come promuovere le tue consegne a domicilio con la piattaforma di JustEat#FooddeliverytipsSei un ristoratore e vorresti promuovere le tue consegne a domicilio utilizzando i servizi di marketing di JustEat? Potrai incrementare e fidelizzare la tua clientela. Anthony è...

leggi tutto

Come scegliere il packaging per le consegne a domicilio

Come scegliere il packaging per le consegne a domicilio#FooddeliverytipsVi siete mai chiesti come scegliere il packaging giusto per i vostri cibi da consegnare a domicilio?Ecco i nostri consigli In Hotbox abbiamo fatto tutto il possibile per rendere la vostra delivery...

leggi tutto

Food delivery e batteri: inchiesta shock di Gambero Rosso

Food delivery e batteri: inchiesta shock di Gambero Rosso#FooddeliverytipsSei un ristoratore e hai scelto di investire nelle consegne a domicilio?La sicurezza del cibo che trasporti e il rispetto delle normative HACCP sono un aspetto cruciale, che non può essere...

leggi tutto